EQE

Mostra tutte


EQE è la nuova berlina elettrica di classe executive e che corrisponde a ciò che, di termico, è la Classe E.
La sua purezza sensuale si riflette nelle superfici ben modellate, nella riduzione delle linee di giunzione e nel suo “seamless design”.
Sbalzi e frontale sono corti, la coda, con lo spoilerino pronunciato, crea un tocco finale di dinamismo. Le ruote a filo con la carrozzeria, con cerchi nei formati da 19 a 21 pollici, conferiscono ad EQE, insieme alle spalle poderose, un carattere sportivo.

Per dimensioni esterne (lunghezza/larghezza/altezza: 4.946/1.961/1.512 millimetri), EQE è assimilabile a CLS, con la quale ha in comune anche la struttura con lunotto fisso e cofano del bagagliaio. Le dimensioni dell’abitacolo superano di netto persino quelle dell’attuale Classe E (Serie 213), ad esempio per lo spazio all’altezza delle spalle nel vano anteriore (+27 mm) e per la lunghezza dell’abitacolo (+80 mm).

L’ultima generazione di MBUX, presentata di recente con EQS, è disponibile anche a bordo di EQE. Con MBUX Hyperscreen, disponibile a richiesta, l’intera plancia portastrumenti diventa un unico display widescreen di alta qualità, che detta l’estetica di tutta la plancia e dell’abitacolo. Sotto il vetro di copertura comune gli schermi ad alta risoluzione sembrano fondersi tra loro senza soluzione di continuità. L’aspetto grafico dei contenuti MBUX è armonizzato in tutti i display. L’MBUX Hyperscreen è integrato in modo essenziale e pulito nella plancia portastrumenti.

Il display OLED da 12,3 pollici costituisce l’area di visualizzazione e comando dedicata al passeggero anteriore. In Europa il passeggero anteriore può fruire dei contenuti dinamici come video, TV o Internet anche durante la marcia, perché Mercedes-EQ si serve di una logica di blocco intelligente e basata su telecamera: se quest’ultima rileva che il guidatore sta guardando il display del passeggero, determinati contenuti vengono sfumati automaticamente,
La fascia di bocchette di ventilazione, molto piatta, si estende al di sopra per l’intera larghezza. Queste proporzioni estreme, combinate con l’onda di vetro dell’MBUX Hyperscreen, costituiscono l’architettura avanguardistica della plancia. Le bocchette di ventilazione esterne recano un design stile turbina. Esse giocano con il tema dell’iperanalogico, creando un contrasto tra la meccanica high-tech di precisione e le visualizzazioni digitali con coperture in vetro.
Monta un motore sincrono di potenza 215 kW/292 Cv con una coppia massima di 530 Nm. La trazione è posteriore, la batteria da 90 kWh permette un’autonomia nel ciclo combinato Wltp fino a 660 km.
Il pacco batteria è garantito per 250.000 km è molto compatto e cela alcune caratteristiche innovative che gli consentono di esser prestazionale dal punto di vista dell’utilizzo quotidiano.

Grazie ricariche fino a 170 kW, collegandola a una colonnina in corrente continua, la vettura può essere ricaricata in 30 minuti dal 10 all 80%. Inoltre, si possono raggiungere 250 km di autonomia con una ricarica di soli in 15 minuti; questo permette di vivere l’esperienza di un’auto elettrica quasi come se fosse un’auto tradizionale.
Questa batteria compie un grande passo avanti nella sostenibilità della composizione chimica delle celle che utilizzano una minor concentrazione di metalli rari rispetto alle batterie convenzionali.
L’ottimizzazione continua della riciclabilità fa parte della strategia complessiva delle batterie di Mercedes-Benz.

Promozione valida con ritiro permuta (Valore minimo € 10.000) comprensiva di messa su strada. Ipt esclusa. **Service Care – 3 tagliandi ufficiali Mercedes-Benz inclusi.
TAN 7,20% TAEG 7,71%. Anticipo 17.300 €, 48 rate da 698,97 € e maxirata finale 42.863,48 €, rifinanziabile in 48 mesi a 1.032,70 €.