← Torna all'archivio

Mercedes Classe A Plug-in Hybrid

Mercedes Classe A ibrida

Classe A con tecnologia ibrida Plug-in

Compatta e ibrida. Ma anche sportiva. La nuova generazione di Mercedes Classe A propone anche la motorizzazione con tecnologia plug-in, ovvero l’ibrido ricaricabile da una fonte esterna (Phev, plug-in Electric Vehicle). Esteticamente la carrozzeria e le dimensioni sono le stesse della versione a motore tradizionale (diesel o benzina): lunga 4.55 metri, larga 1.80 metri, alta 1.44 metri. Il bagagliaio ha una capacità di 370 litri.
Una caratteristiche che la contraddistingue rispetto alle versioni tecniche è la doppia apertura per il rifornimento: sul lato posteriore sinistro per la benzina e nel posteriore destro per la ricarica di energia.
Per quanto riguarda l’unità propulsiva benzina, i tecnici Mercedes sono andati sul sicuro proponendo l’ormai collaudato powertrain quattro cilindri benzina 1.332 litri da 160 cv (118 kW) presente anche su altri modelli della gamma. Il motore elettrico, posizionato all’interno del cambio doppia frizione 8F-Dct, eroga una potenza di 75 kW ed è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 15,6 kWh che garantisce un’autonomia di circa 77 km in modalità 100% elettrica (ciclo misto Wltp).
La potenza complessiva arriva a 218 cv (160 kW) e a disposizione ci sono ben 450 Nm di coppia massima. La trazione è anteriore. Le performance dichiarate sono da quelle di un’auto briosa e sportiva: lo 0-100 km/h viene coperto in 6,6 secondi mentre la velocità massima raggiungibile è di 235 km/h. Trattandosi di un modello elettrificato, le emissioni sono davvero ai minimi: 33-35 g/km di CO2. La Classe A 250e è omologata secondo le norme NEDC con valori di consumi ed emissioni davvero bassi: 1,5-1,4 litri/100 km. Alla guida risulta essere brillante. Già il benzina aveva dato prova di spunti e riprese interessanti e con l’abbinamento all’elettrico è ancora più pronto.

Gli interni moderni, con la plancia dominati dal doppio schermo, da quello sul lato sinistro è possibile accedere al sistema di Infotainment MBUX (Mercedes-Benz User Experience), sul quale vengono anche visualizzati i programmi di marcia, dove oltre ai noti comfort e sport, è presente anche la modalità Electric, con la quale si viaggia in modalità 100% elettrica fino a una velocità massima di 140 km/h.
Riguardo i tempi di ricarica, questi variano sensibilmente a seconda della fonte scelta; può essere ricaricata con corrente alternata o continua. La presa di corrente si trova nella fiancata destra della vettura. Se collegati a una wallbox da 7,4 kW in corrente alternata (CA), questi modelli ibridi plug-in compatti passano da un livello di carica (SoC, “Status of Charge”) del 10% al 100% in 1 ora e 45 minuti. La ricarica in corrente continua (CC) da 24 kW richiede circa 25 minuti per portare il livello di carica dal 10 all’80%. La batteria ad alto voltaggio è raffreddata ad acqua e pesa circa 150 kg.

Quali sono le caratteristiche principali di A250e?

La nuova Classe A plug-in hybrid unisce le prestazioni di un’auto elettrica a quelle di una a motore termico. Questo significa avere prestazioni importanti ma con grandi vantaggi. Infatti, questa compatta elettrificata esibisce una apprezzabile verve sportiva: ricordiamo che è in grado di mettere a terra fino a 218 cv.
Tra i vantaggi che usufruisce grazie all’omologazione ibrida, spiccano: l’accesso ai centri storici, la possibilità di parcheggi gratuitamente sui parcheggi con strisce blu.