Smart è solo elettrica. Il marchio tedesco smart (gruppo Daimler) si converte definitivamente alla trazione elettrica a zero emissioni. È il in primo brand automobilistico assoluto a compiere questo passaggio drastico dal motore a combustione interna (diesel e benzina) alla sola trazione elettrica.
Le piccole citycar (smart ForTwo e ForFour) hanno strizzato l’occhio a numerose persone dal loro lancio sino ad ora e si rinnovano completamente sposando in pieno la strategia elettrica. Questo cambia qualche dettaglio nel design: cool ed essenziale con le mascherine del radiatore ridisegnate (non servono per raffreddare il motore) che si riallacciano direttamente alle ultime showcar, i passaruota molto pronunciati e i fari sono ora completamente a Led integrati (disponibili a richiesta). Gli sbalzi sono corti ed emergono molti elementi personalizzabili. Gli interni rinnovati presentano ora nuovi scomparti portaoggetti e la nuova generazione di Infotainment offre un’integrazione per smartphone diretta che permette al cliente di muoversi anche in auto nello stesso ambiente digitale cui è abituato.
Motore elettrico da 82 cv per maggiore agilità nel traffico cittadino
La vera rivoluzione sta nel powertrain, ora solo elettrico. Questo ha una potenza di 82 cv (60 kW) ed è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 17,6 kWh che garantisce un’autonomia di circa 159 km (ciclo Nedc). La coppia di 160 Nm è disponibile sin da subito per un’accelerazione uniforme e una silenziosità quasi assoluta. La velocità massima è limitata elettronicamente a 130 km/h. I nuovi modelli smart giocano tutte le carte vincenti della tecnologia EQ con un packaging intelligente e, senza dimenticare le origini del marchio, il concept rimane leggero e attento alle risorse, assicurando una mobilità sostenibile nell’ambiente metropolitano. Ciò permette di essere agile e veloce nel traffico cittadino, il suo habitat quotidiano.
Con il caricatore di bordo da 22 kW con funzione di ricarica rapida, disponibile a richiesta, per ricaricare i nuovi modelli dal 10 all’80% bastano meno di 40 minuti se le circostanze consentono di effettuare una ricarica trifase.
Integrazione anche per la gestione dell’energia
L’integrazione non si limita all’infotainment ma riguarda anche la gestione del veicolo. Infatti, il guidatore può consultare le informazioni sullo stato della sua auto, ricaricare la batteria, trovare un parcheggio libero e farsi guidare fino là, organizzare il carico nel bagagliaio della sua smart, condividere l’auto con gli amici e la famiglia o ritrovare la sua smart senza fatica.
Il modello di base è disponibile in tre carrozzerie: ForTwo, ForFour e ForTwo cabrio. Sono altrettante le versioni di allestimento: passion, pulse e prime. In più, per ogni versione è possibile scegliere uno dei tre pacchetti di equipaggiamenti disponibili: Advanced, Premium o Exclusive. Al cliente non resta che scegliere il colore e il gioco è fatto!